Close
Chiudi

Per noi sei importante e desideriamo che la tua vacanza sul lago di Garda inizi con il sorriso! Lascia il tuo indirizzo email per ricevere un codice sconto esclusivo, riservato ai nostri clienti fidelizzati!  Selezionando le date del tuo soggiorno scoprirai l'offerta a te riservata.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
  • l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.residencecadellago.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@residencecadellago.it

Le regate delle Bisse


Ogni anno, in estate, il Lago di Garda diventa il teatro di una competizione sportiva con origini antichissime: il Palio delle Bisse “Bandiera del Lago”.

bisse-cassone.jpg

Cos'è una Bissa?

La Bissa è un’imbarcazione lunga 10,5m con lo scafo piatto, che permette una minore resistenza a contatto con l’acqua.

Su ogni Bissa ci sono 4 vogatori che remano in piedi alla veneta, ovvero una tecnica che volta a unire sincronismo, equilibrio e ritmo.

Deriva direttamente dal Bissone veneziano, un’antica imbarcazione da pesca

La storia delle Regate delle Bisse sul Lago di Garda

All’epoca della Repubblica Veneta, tra il 1405 e il 1796, molte manifestazioni veneziane vennero riproposte sul nostro Lago; tra queste, la Regata delle Bisse è quella che trovò più interesse e suscitò una forte passione. La prima regata sul Garda si tenne del 1548 a Salò in onore dell’arrivo del “Clarissimus Provvisore” Stefano Tiepolo. Questa tradizione è arrivata poi fino ai giorni nostri, incontrando degli alti e bassi durante gli anni. Nel 1967 venne fondata la Lega Bisse del Garda che sovraintende e coordina tutte le Bisse del Lago e organizza annualmente il tradizionale Palio “Bandiera del Lago”.

Le regate

Ogni regata è strutturata in questo modo: sulle acque antistanti la cittadina ospitante vengono segnate 6 corsie lunghe 350m. Ogni bissa dovrà percorrere la propria corsia 4 volte, effettuando 3 giri di boa, per un totale di 1400m totali. Solitamente le regate si svolgono nel tardo pomeriggio, ma alcune vengono organizzate in notturna.Le squadre dei paesi partecipanti, inoltre, hanno un colore rappresentativo: Torri del Benaco, per esempio, si veste di verde

regate-bisse-del-garda-02.jpg

Il 55° Campionato “Bandiera del Lago”

Nel 2023 si tiene il 55° anniversario del Palio delle Bisse "Bandiera del Lago" con i seguenti appuntamenti:

03 Giugno a Portese

10 Giugno a Gardone Riviera

17 Giugno a Peschiera del Garda

01 Luglio a Cisano di Bardolino

08 Luglio a Gargnano

15 Luglio a Torri del Benaco

22 Luglio a Garda (finale)

blog

Travel Experiences

Ispirati e vivi a pieno la tua vacanza!

Richiesta informazioni e booking


Dove siamo

Residence Cà del Lago
Via Gabriele D'Annunzio, 193
37010 Torri Del Benaco (VR)
Tel. +39 045 6296716
Fax +39 045 6296717
info@residencecadellago.it
Prenota
A
Chiudi Richiedi informazioni

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Iscrivimi alla newsletter


ANNULLA

Close
Suite apartment
Monolocale
Bilocale
Monolocale superior