Close
Chiudi

Per noi sei importante e desideriamo che la tua vacanza sul lago di Garda inizi con il sorriso! Lascia il tuo indirizzo email per ricevere un codice sconto esclusivo, riservato ai nostri clienti fidelizzati!  Selezionando le date del tuo soggiorno scoprirai l'offerta a te riservata.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
  • l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.residencecadellago.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@residencecadellago.it

Vini del territorio e wine tasting


I Cru Monte Zovo

Il nostro territorio, oltre ad essere meta di turismo balneare, è altresì conosciuto per una varietà di eccellenze enogastronomiche e, in particolare per il vino. L’entroterra del lago, grazie al clima e alla morfologia del territorio, è ricoperto da una vastità di distese di vigneti dai quali si produce una ricca scelta di vini dal colore, sapore e profumo, unici e riconoscibili, non solo sul territorio italiano, bensì in tutto il mondo. Tra le varietà di vini più famosi abbiamo il Bardolino, il più rappresentativo del lago di Garda.

Questo vino viene prodotto con uve Corvina, Rondinella e Molinara, coltivate sulle colline della costa orientale.

Potete assaggiare anche molte altre varietà di vini scegliendo tra i bianchi, come per esempio i fruttati Custoza, Soave e Lugana, o i rossi, come il Valpolicella, Amarone e il Recioto.

Se vi trovate in vacanza sul lago di Garda, e siete amanti del buon vino, non perdetevi l’occasione di dedicare una giornata alla visita con degustazione alle più caratteristiche cantine vinicole che, con la loro lunga storia tramandata di generazione in generazione, vi garantiranno un'esperienza indimenticabile!

Ecco quindi alcune indicazioni per vivere un’esperienza enogastronomica unica.

CANTINA VINICOLA MONTE ZOVO

Fondata dalla famiglia Cottini nel 1925, la Cantina Monte Zovo è un’eccellenza del nostro territorio che vi accoglierà in un abbraccio verde. L’azienda è situata a Caprino Veronese, nell’anfiteatro morenico di Rivoli, ed è immersa in un’atmosfera campestre e incontaminata. Gli ospiti potranno vivere delle vere e proprie esperienze, dove il vino sarà il filo conduttore:

“La merenda in vigna” tra le vigne, nella natura, con degustazione di due vini biologici e merenda contadina;

“I Terroir Monte Zovo” attraverso un percorso immersivo in tre tappe, alla scoperta dei luoghi dove nascono i vini Monte Zovo;

“I Cru Monte Zovo”, con vista sui vigneti e un panorama suggestivo, degustazione di quattro vini rappresentativi abbinati a stuzzichini;

“Amarone Experience” nella sala dedicata alle riserve della famiglia, tre annate di Amarone della Valpolicella abbinato con originalità;

“Pranzo in cantina” un’esperienza gastronomica abbinata a quattro vini.

CANTINA VINICOLA TINAZZI

La Cantina Tinazzi ha sede a Lazise (VR) sul Lago di Garda. La sua storia, che si tramanda di generazione in generazione, nasce nel 1968 per arrivare fino al giorno d’oggi. La famiglia Tinazzi ha dato vita alla “Tinazzi Italian Experience”, esperienza di enoturismo con l’obiettivo di avvicinare winelovers di tutto il mondo e di tutte le età. Oltre ai vini, gli enoturisti potranno scoprire i piaceri del cibo e della cucina.

Qui di seguito vi indichiamo diversi tipi di proposte che consentono di conoscerei luoghi di produzione ed assaggiare le loro varietà di vino di categoria superiore:

Lazise “Tinazzi Winery”: Visita della cantina, ciclo produttivo, bottaia, degustazioni.

Bardolino “Tenuta Valleselle”: Visita della tenuta di famiglia e dei vigneti, degustazioni, corsi di cucina.

Bardolino “Tenuta Valleselle” Cooking class: Scopri i segreti della cucina con chef professionisti che ti guideranno nella scelta di prodotti stagionali e ti riveleranno i loro trucchi e ricette. Alla fine del corso degustazione con assaggio dei vini abbinati al pranzo.

blog

Travel Experiences

Ispirati e vivi a pieno la tua vacanza!

Richiesta informazioni e booking


Dove siamo

Residence Cà del Lago
Via Gabriele D'Annunzio, 193
37010 Torri Del Benaco (VR)
Tel. +39 045 6296716
Fax +39 045 6296717
info@residencecadellago.it
Prenota
A
Chiudi Richiedi informazioni

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Iscrivimi alla newsletter


ANNULLA

Close
Suite apartment
Monolocale
Bilocale
Monolocale superior